Google ha sempre dato l’immagine di avere un rapporto aperto e trasparente con il pubblico e di non nascondere nulla ma non è sempre così come dimostra il caso di Google Maps.
Google non ha una policy di trasparenza nel dire cosa viene censurato e cosa non, e sulla base di quali criteri.
Si tratta di privacy? di sicurezza nazionale?
La ricerca di luoghi censurati da Google non è un compito più semplice.
Gizmodo ci mostra alcuni dei luoghi che non figurano in Google Maps e si pone una domanda interessante: che bisogno c’è di censurare alcuni luoghi? Basi aeree ed installazioni militari vanno certamente tutelati ma sicuramente non hanno i loro progetti esposti all’aria tanto da mettere in pericolo la sicurezza nazionale con qualche foto aerea.
Eccovi intanto 18 posti che Google non vi mostra:)
The Aberdeen Proving Grounds, Maryland
Molte zone tra quelle censurate hanno una ‘struttura’ simile a questa, immagini a bassissima risoluzione e con una passata di blur per sfocare ulteriormente la zona
Un’altra base militare censurata, perché?
Huis ten Bosch, la residenza della famiglia reale olandese
In questo caso la motivazione addotta è rispettare la privacy dei regnanti olandesi e preservare la loro sicurezza. Del resto perfino la Casa Bianca era censurata fino a poco tempo fa.
Questa è un’altra residenza reale olandese. In questo caso l’opera di camuffamento è ancora più marcata. E’ un controsenso considerato che questo palazzo non solo è un punto di riferimento conosciuto ma è anche aperto al pubblico quindi non si capisce davvero perché nasconderlo sulle mappe di Google
Questa prigione è stata censurata non certo per garantire la privacy dei condannati quanto piuttosto per evitare di dare suggerimenti per possibili evasioni con una mappa troppo dettagliata del luogo, condotti di areazione inclusi :pp:
Base NATO Geilenkirchen, Germany
Qui l’opera di mascheramento è molto più leggera
Raffineria di petrolio Szazhalombatta Ungheria
Va dato merito all’Ungheria di avere senso estetico, anziché sfuocare o pixelare tutto hanno colorato di verde tutta l’area :lolol:
Martonvasar Substation, Ungheria
Censurata anche una stazione in mezzo al nulla…. Bah
Knolls Atomic Power Laboratory and GE Global Research Center
Anni fa, KAPL e GE hanno unito le forze nella ricerca di energie nucleare e atomica. Sia che si tratti di nascondere complotti governativi che invece l’intento sia proteggere le risorse aziendali, entrambe le strutture sembrano essere state notevolmente offuscate.
Mobil Oil Corporation in Buffalo
Perché una multinazionale come la Mobil ha interesse a nascondera la sua fabbrica a Buffalo?
In questo caso l’Olanda forse ha ragione a voler nascondere un’importante base NATO
A una prima occhiata non sembra che ci sia nulla di strano ma provate a zoomare la costruzione bianca con il contorno di diversi colori 🙂
In realtà le immagini satellitari della Corea del Nord ci sono ma se provate a fare uno zoom non c’è niente di classificato. Non si capisce il motivo
Paleis Noordeinde, Netherlands
L’Olanda sembra al primo posto per censura 🙂
In questo caso quasi giustificata trattandosi dell'”ufficio” della regina
Seabrook Nuclear Power Station, New York
L’Ungheria non è l’unico paese a pensare che sia meglio nascondere gli impianti elettrici come dimostra l’impianto nucleare di Seabrook, nel New Hampshire, anche se forse in questo caso è proprio il nucleare a generare il desiderio di offuscamento.
Syracuse Hancock International Airport
Essendo un aeroporto civile aperto potrebbe sorprendere questa censura ma il Syracuse Hancock Internationa è anche una struttura militare… e poi è a forma di pentagono :lolol:
E chissà quanti altri ce ne sono…
Ne conoscete qualcuno?
6 comments
[…] informo che l'amica Tissy di Tissy Tech ha tradotto e rielaborato l'articolo in questo interessante post.Translate to en 1 hits Tags: curiosità, google, webPost simili: Google Immagini – La […]
Non c’è bisogno di andare all’estero, basta cercare la raffineria e la centrale Enel di Milazzo (purtroppo abito a 20 minuti di strada) e magicamente sembrano quasi inesistenti…
[…] il post originale (in inglese) e qui la sua traduzione in […]
E che dire Dell installazione haarp in Alaska e di tutte le zone limitrofe dei poli terrestri
ce ne sono mooooolti altri…provare per credere!!!! Andate a vedere se riuscite a visualizzare il 90% dell’antartide…ivi compreso “Vostok” o la base militare russa che ha cancellato un’intera cittadina per essere sottoposta a privacy (paragonata all’area 51)! Chi è appassionato di Google Earth, noterà anche che molte piccole isole in giro per il mondo non sono visualizzabili…specialmente quelle dell’oceano pacifico, ma si possono intravedere dei piccoli aereoporti privati!! In realtà tutto quello che è di interesse scientifico o militare ha una bassa risoluzione!
vero Paolo!!!! grazie per la segnalazione :cuore: