Come tutti sanno Steve Jobs ha deciso di non supportare flash sui suoi dispositivi mobili.
Apple ha sempre spiegato la sua scelta come una tutela per gli utenti, dal momento che a suo dire flash rappresenta un problema per la sicurezza oltre a rallentare in modo cospicuo i devices, spingendo invece per l’utilizzo di HTML5, il linguaggio del futuro.
Secondo me non ha neanche tutti i torti, ma non c’è dubbio che finché non prenderà piede HTML5 , l’eslcusione dei contenuti flash è una limitazione non indifferente.
Smokescreen è un progetto opensource molto interessante che permette di convertire animazioni e applicazioni Flash in HTML5 permettendone così la visualizzazione anche sui dispositivi Apple.
Al momento è presente solo qualche demo di un piccolo banner, ma nelle prossime settimane verrà rilasciato il codice sorgente
Gli sviluppatori prometotno che nella prima versione saranno supportate animazioni, il suono, gli effetti, ActionScript di base di Flash 8 e che contano di far crescere il progetto in maniera esponenziale, grazie anche all’aiuto di chiunque voglia dare una mano.
Come funziona? Mi affido alle parole di uno degli svuluppatori
“Smoke Screen verrà eseguito interamente nel proprio browser, sarà in grado di leggere i binari SWF e decomprimerli, estrarrà le immagini e l’audio embedded per trasformarli in dati codificati Base64. Il tutto verrà poi ricomposto e fornito all’utente sottoforma di SVG animate.”
Ecco un esempio di un banner pubblicitario
Sorprendente vero?
Se volete testare con mano, potete cliccare qui dal vostro iPhone, iPod o iPad e vedere tutte le demo.
Ovviamente visto il ‘lavoraccio’ che deve compiere il browser, su animazioni più complesse il processo è lento il risultato a volte non troppo fluido, ma ci stanno lavorando su 🙂
Non appena uscirà la beta vi avviserò…
Un altro progetto che ha obiettivi simili è Github.
3 comments
Smokescreen porta flash su ipod, ipad e iphone!…
Come tutti sanno Steve Jobs ha deciso di non supportare flash sui suoi dispositivi mobili. Apple ha sempre spiegato la sua scelta come una tutela per gli utenti, dal momento che a suo dire flash rappresenta un problema per la sicurezza oltre a rallenta…
Non sapevo che Flash rappresentasse un problema di sicurezza pre ipod o ipad.
Sinceramente, non ne sono neanche tanto convinto.
In ogni caso, grazie per la segnalazione.
@progettazione negozi: be’ questa è stata la scusa apple per non supportare flash, poi dietro ci sono sicuramente motivi economici e commerciali. Applicazioni in flash vanificherebbero l’apple store :pp:
Comunque questo post che hai commentato è in certo senso superato. Comex ha permesso l’installazione di flash (frash) su iphone, ipad e ipod.
La procedura la trovi qui :;http://www.tissy.it/2010/08/installare-flash-su-iphone-e-ipad-procedura-veloce/
o se preferisci farlo manualmente qui: http://www.tissy.it/2010/08/come-installare-flash-su-iphone-ipad-e-ipod-frash-by-comex/
ciao!