Aggiornamento del 1 luglio 2012: aggiungo a questo post due giochi che non possono essere tralasciati 🙂 Cliccate sull’immagine del gioco scelto per iniziare a giocare. Cute The Rope Pacman by Google ma vi invito a provare anche tutti quelli qui sotto che sono intramontabili 🙂 —post …continua
html5
-
-
Ricordate i vari labirinti di legno in cui inclinando un piano si doveva far percorrere a una pallina un determinato percorso? Il concetto era già stato ripreso e convertito in Labirinth, un geniale gioco per iPhone, e adesso approda anche su Google con  Google Maps Cube. Si tratta dello …continua
-
graficahtml5social networkvideo
Just a Friend: Jasmine Villegas in un video musicale interattivo per spiegare le potenzialità di HTML5
by Tissy 3 Aprile, 2012
Microsoft ha pensato di illustrare le potenzialità di HTML5 e di Internet Explorer 9 realizzando un video musicale interattivo. Il video è un remake del brano ‘Just a Friend’ della cantante statunitense Jasmine Villegas idolo dei tenagers. Il team di IE ha lavorato con le agenzie creative Digital Kitchen e Bradley …continua
-
AndroidApplecome fare pergiochihtml5web 2.0
Come giocare a Cut The Rope in HTML5 sul web
by Tissy 10 Gennaio, 2012
Cut The Rope è un bellissimo gioco nato per iPhone e successivamente adattato anche per Android che molti di voi conoscono già . Consiste nel cercare di nutrire una specie di rana-alieno, tagliando delle corde e affrontando una serie di ostacoli via via più difficili. Bene finora era precluso ai non …continua
-
Google Gravity esiste già da tempo eppure l’ho scoperto solo oggi. E’ qualcosa di completamente inutile ma estremamente divertente. E’ sviluppata in HTML5 e permette di utilizzare il motore di ricerca come se fosse sottoposto alla forza di gravità , dopo pochi secondi dall’apertura della pagina, i vari elementi presenti precipiteranno …continua
-
AndroidApplegeekgiochigraficahtml5iPadiPhone
Canvas Rider: divertente gioco ‘remake’ di Line Rider in HTML 5
by Tissy 11 Giugno, 2011
Molti di voi sicuramente ricorderanno Line Rider, un giochino in flash che ha spopolato qualche tempo fa. Sulla scia di quel successo arriva Canvas Rider completamente realizzato in html 5 e Javascript. Lo scopo del gioco è disegnare una pista  in discesa in modo da consentire a un ciclista …continua
-
artefotografiafreetoolsutility
VintageJS: Effetto retrò sulle vostre foto senza PhotoShop e con pochi click
by Tissy 4 Maggio, 2011
VintageJS è un plugin di jQuery, che grazie all’uso di canvas (supportato dall’HTML 5) consente di aggiungere alle immagini uno stile vintage e retrò. Il  funzionamento è intuitivo. Si carica una foto e attraverso alcuni cursori, si modifica l’immagine fino ad ottenere l’effetto desiderato. Il tutto gratuitamente. Si potrà poi decidere di …continua
-
Applehtml5iPadiPhone
Adobe rilascia Wallaby per convertire Flash in html5 e portarlo su iPhone, iPad, Android ecc
by Tissy 8 Marzo, 2011
Ricordate? Vi avevo parlato QUI di un tool che Adobe stava mettendo a punto per convertire animazioni Flash in HTML5. Be’ poche ore fa è stata rilasciata una pre-release di  Wallaby, un’applicazione basata su AIR (sempre di Adobe) che permette di convertire file Flash in documenti HTML5, in modo che gli sviluppatori possano realizzare …continua
-
Torus è una versione di Tetris tridimensionale e sviluppata in HTML5, quindi niente flash, quindi può essere giocata anche su iPhone, iPod, iPad, smatphone Andoid & Co.. Veloce, carino, piacevole. Oltre alla modalità tradizionale ci sono altri due tipi di gioco: – “Game attack” in cui avrete 3 minuti di …continua
-
Adobe ha presentato al Max di Los Angeles tool che consente con pochi click di convertire animazioni Flash in HTML5. Ancora non è stato rilasciato né commercializzato ed è anche incompleto ma sembra promettente e in grado di far risparmiare tempo agli sviluppatori. John Nack (product manager) sulla pagina ufficiale …continua
-
Quando si parla di tavola periodica ci si riferisce agli elementi chimici solitamente. Josh Duck ha avuto un’idea originale. Ha  creato una tavola dalla struttura uguale  a quella chimica, ma che che contiene i tag di HTML 5. Cliccando sopra uno dei 104 elementi si visualizza la descrizione e i link …continua