“Siamo al centro dell’universo, importanti quanto la luna e gli altri corpi celesti. Ogni soggetto è per me la realizzazione di una poesia la realizzazione di una metafora poetica. Quando guardiamo la luna, essa ci conquista interamente. Avviene la stessa cosa che avveniva 400 anni fa di fronte agli occhi dei poeti giapponesi di Haiku”.
Così l’artista russo Leonid Tishkov spiega il suo progetto ‘‘Private moon”. Lo definisce un poema visuale che, attraverso ogni scatto, racconta la storia di un uomo che incontrò la luna e visse il resto della sua vita con lei, notte e giorno in ogni luogo.
Ed è esattamente ciò che fa Leonid, viaggia con una sua luna personale Insieme hanno attraversato ponti, strade e fiumi in Russia, Inghilterra, Francia, Austria, Germania, Italia, Singapore, Giappone, Taiwan, Nuova Zelanda, fino all’Artico. L’idea di questa installazione mobile trova la sua origine nella luna a falce dipinta sulle tele del surrealista René Magritte. mezzaluna luminosa e innamorarsene a tal punto da portarla sempre con se, in ogni posto, in ogni viaggio, in ogni dove.
La mezzaluna luminosa, alta circa 2 metri, è stata costruita dall’ artista nel 2005 in occasione di un festival di arte contemporanea. Dopo averla messa sul terrazzo del suo studio di Londra e dopo essersi accorto del fascino che la stessa esercitava su tutti i passanti, decise di portarla in viaggio con se. Con l’aiuto del fotografo Boris Bendikov nacque questo progetto in continua espansione, grazie all’aiuto di altri fotografi.
E dire che per i soliti stereotipi non ti aspetti romanticismo da un russo:) e invece…
Guardate queste foto romantiche, magiche, misteriose. Evocative come la luna del resto che da secoli affascina gli uomini e li seduce portandoli a rimirarla con il naso all’insù.
Il progetto è cresciuto e ora Leonid ha anche una luna piena ad accompagnarlo nei suoi viaggi:
e una stella
1 comment
[…] Leonid Tishkov e il romantico progetto ”Private moon”: l’artista che viaggia con la sua luna http://www.tissy.it/leonid-tishkov-e-il-romantico-progetto-private-moon-lartista-che-viaggia-con-la-… […]