La notizia è di poche ore fa, ed è di quelle che lasciano l’amaro in bocca soprattutto ai meno ragazzini tra voi. Dopo 16 anni di carriera il popolare Media Player Winamp cesserà di esistere il 20 dicembre
L’annuncio è arrivato da AOL che acquistò Nullsoft, società sviluppatrice del noto player, nel 1999:
Winamp.com e tutti i servizi web associati non saranno più disponibili a partire dal 20 dicembre 2013. In aggiunta, il media player Winamp non sarà più disponibile per il download. Siete pregati di scaricare l’ultima versione entro quella data. […] Grazie per aver supportato la comunità di Winamp per oltre 15 anni.
La versione rilasciata ieri, la 5.66, sarà quindi l’ultima in assoluto nella storia di Winamp, una storia cominciata nel 1997 e per molto tempo fatta di successi. Ultimamente però gli utenti avevano iniziato a rivolgersi altrove e proprio dopo l’acquisizione di AOL è iniziato il lento declino che ha portato alla decisione di oggi.
Il sito andrà offline il 21 dicembre, quindi se volete continuare a utilizzare winamp., che personalmente io amo ancora, affrettatevi a scaricare l’ultima versione.
Con Winamp se ne va un pezzo di storia e , come dicevo, molti di voi sicuramente sono cresciuti ascoltando musica su questo player che , specialmente all’inizio, non temeva rivali.
E forse, come me, proverete un pizzico di malinconia e nostalgia, non solo per lui, ma per tutto il mondo tecnologico nato e cresciuto in quegli anni che ora sta mutando e scomparendo.
Insomma che diamine, prima mi avete tolto i newsgroup, poi, con la chiusura di google reader, stanno praticamente scomparendo i feed rss che forse continuiamo ad usare in poche decine di irriducibili, ora to gliete pure Winamp, ma allora ditelo!!! 🙂
Ma bando alla tristezza. Intanto vi suggerisco di scaricarlo, non si sa mai, e poi vi chiedo, voi cosa usate?