E’ tornato! E sono certa che rivederlo farà spuntare una lacrimuccia a quelli tra voi che erano bambini negli anni ’80.
Circa un anno fa Commodore USA aveva annunciato di essere al lavoro per riporare nel presente il Commodore 64, dopo mesi di silenzio, oggi ha iniziato la precommercializzazione del nuovo prodotto, grazie ad un accordo con la Disney
Oggi sul sito ufficiale sono infatti apparse le prime immagini.
Il nuovo Commodore 64 visivamente è identico al uo ‘papà, tutto è integrato nella tastiera beige, ma la sostanza è un po’ diversa.
Sotto la tastiera (identica alla precedente anche per il suono dei tasti) infatti – – si nascondono una scheda madre mini-ITC, un processore dual-core Intel 525 Atom, una RAM DDR3 4GB e un chip grafico Nvidia Ion2 un lettore DVD (o Blu Ray) , un card reader,varie porte USB, il Wi-Fi, prese per mouse, tastiera, casse, microfono ed ethernet.
Con il nuovo C64 chiamato Commodore64x sarà anche possibile riprodurre video HD a 1080p.
Monterà Ubuntu ma disporrà anche di un sistema con emulatore integrato, chiamato Commodore OS 1.0, al momento ancora in fase di sviluppo, che permetterà di far funzionare tutti i giochi e i software del passato.
E’ disponibile in cinque diverse versioni con prezzi e caratteristiche diverse: si parte dallo scrauso C64x Barebones da 250 dollari fino al C64x Ultimate da 895 dollari, passando per il C64x Basic da 595 dollari.
Questa è la tabella comparativa
ed ecco le specifiche prese dal sito ufficiale:
MODEL: | Commodore 64x | |
PROCESSOR: | Intel® Atom D525 1.80GHz (Formerly Pineview-D) | |
CHIPSET: | Intel NM10 (Formerly Tiger Point) Next-Generation NVIDIA ION Graphics (ION2) |
|
MEMORY: | 2 x DDR2 667/800 Single Channel DIMM slots (up to 4 GB) | |
GRAPHICS: | Next-Generation NVIDIA ION Graphics Processor | |
AUDIO: | Realtek ALC662 6-CH HD Audio Nvidia L-PCM digital audio (HDMI 1.3) can support 7.1 output with external decoder |
|
LAN: | Realtek RTL8111DL PCI-E Gigabit Ethernet | |
STORAGE: | Intel NM10 2 SATA2 3Gb/s ports JMicron® JMB362 SATA controller 2 Internal SATA2 3.0Gb/s port with RAID 0, 1, JBOD. |
|
FEATURES: | – ACPI S3 Compliant – ECO-design for EuP Standard – 12 VDC jack on back panel for external power supply – Dedicated DDR3 512MB Graphics Memory Onboard – Premium DirectX 10 graphics with advanced digital display connectivity – PureVideo™ Full 1080p HD video and Blu-ray playback – NVIDIA® CUDA™ technology to accelerate the most demanding applications – Premium Windows experience with Windows Vista and Windows 7 |
|
ONBOARD I/O CONNECTORS: |
1 mini PCI Express x1 Slot 1 Serial header (RS232) 4 SATA2 3Gb/s Connectors with RAID 0, 1, JBOD functions (SATA#3,#4) 2 USB Pin Headers for up to 3 additional USB 2.0 Ports 1 8 bit GPIO header 1 CIR header 1 9-pin Audio Connector 1 Front Panel Connector 3 Fan Headers 1 4-pin Power Connector |
Speriamo che non si tratti di un pesce d’aprile in ritardo 🙂
11 comments
MIO DIOOOO!!! ma stai scherzando? ti prego dimmi che non è uno scherzo!!! ci passavo le giornate a casa di un amico…se è vero glielo dico e ce lo compriamo insieme!!! quanti ricordi 😀
io non scherzo:) c’è da vedere se sono quelli della commodoreusa a scherzare ma non credo:)
E’ arrivato, è arrivato! Il nuovo Commodore 64 è qui…
E’ tornato! E sono certo che rivederlo farà spuntare una lacrimuccia a quelli tra voi che erano bambini negli anni ’80. Circa un anno fa Commodore usa aveva annunciato di essere al lavoro per riporare nel presente il Commodore 64, dopo mesi di silenzio…
tissy mi sa che c’è qualcuno che non ha un pensiero proprio qui 🙂
slot bar era un tentativo di spam..mi ha lasciato una marea di messaggi simili in giro per il blog, ora pulisco 🙂
Da una parte è fantastico ma dall’altra non condivido molto la scelta del sistema operativo abbinata ad un prezzo a dir poco “stellare” per i tempi odierni. Oh, chiariamo: son contentissimo che esca e probabilmente ci farò pure un pensierino. Dico solo che 600-800 dollari al tempo di oggi, per un “pc”, sono un botto
infatti è caro… è stato giudicato un po’ ovunque “over-priced” ma finché la gente è disposta a pagare hanno ragione loro,purtroppo, come apple, tutti dicono che i suoi prodotti sono troppo costosi eppure continuano a comprarli
avete ragione, ma se ci fate caso anche chi ha i più gravi problemi…ad esempio rinuncia a cenare la sera per aver un iphone o cose del genere…ovviamente è solo un esempio 😀 ma davvero conosco persone che arrivano a stento a fine mese e poi c’hanno tutti i vizietti tecnologici 😛
Mi ricordo quando da piccolo collegavo il commodore alla TV per giocarci, era proprio un rudimento prestoirico e del resto non ci spendevo ore come faccio adesso con il laptop…
eppure sono sotto la trentina e ho la senzazione di aver vissuto nella preistoria…
:paura: :paura:
non ti spaventare 😀
beautiful subject. I think this kind of issues required further updating of