Quando ho letto una presentazione su questo nuovo sito di confronto e mutuo-aiuto sono partita subito prevenuta. La presentazione diceva: “Domande, risposte, quesiti e soluzioni di mamme alle prese con la tecnologia e con i figli. Tipo: è corretto far usare la console al ristorante per far star buoni i ragazzini? Come si frena l’acquisto implulsivo dei personaggi dei nuovi videoghiochi? La noia fa necessariamente male?” La prima domanda già mi pungeva sul vivo perché ebbene sì io porto l’iPad al ristorante per farlo stare buono. Eh sì ho provato a volte a non portarlo perché sentivo tutte le vocine dentro di me che mi dicevano cosa bisogna e cosa non bisogna fare ma alla fine è stato talmente tanto lo stress per me e per lui che ‘iPad forever’.
Immaginavo però di trovarmi, recandomi sul sito, un sermone alla tata Lucia che mi indicasse quanto fosse sbagliata questa scelta, e opinioni simili a quelle di una mia amica che quando sente che un bambino guarda la TV o orrore gioca con i videogiochi prefigura i peggiori scenari, e ti fa venire i sensi di colpa dicendo di non andarsi poi a lamentare con lei se tra 20 anni avrò in casa un serial killer perché tutto è nato da rai yoyo. (Non pensiate che abbia esagerato più di tanto descrivendola così 😉 )
Sono rimasta invece piacevolmente sorpresa nel constatare che le blogger di Dice La Mamma nonché le utenti che commentano sono quasi tutte mamme degeneri come me :pp:
O anche “Quando vedo i miei figli stregati dalla creatività delle puntate di Art Attack e poi attrezzarsi per mettere in pratica i suggerimenti e provare a riprodurre le realizzazioni con le loro sole forze, mi sento una madre carente”. A chi lo dici!!! io è già tanto se so disegnare pari livello con mio figlio di 3 anni 🙂
Insomma se le varie tate vi fanno sentire un mostro incapace, questo sito fa sorridere 🙂
Noto ora che è sponsorizzato dalla Playstation, ora mi spiego la risposta sulla console a tavola 😀 😆
1 comment
[…] fonte: tissy […]