Sì avete letto bene:)
Ma stavolta Google non c’entra. L’idea è venuta a Andrew Bodrov che ha utilizzato tutte le fotografie provenienti dalla sonda Curiosity per realizzare questa foto panoramica navigabile che ci mostra Marte da tutte le angolazioni.
Vi consiglio di mettere la modalità full screen.
Qualche informazione sul Curiosity Rover e sull’opera di Bodrow:
Il Rover ha 17 telecamere. Questo panorama è stato realizzato unendo 407 immagini La maggior parte del Gigapixel è stata realizzanta unendo le immagini scattate con obiettivo da 100mm e e le lacune sono state colmate con le immagini del 34mm. Ecco perché alcune parti dell’immagine hanno una risoluzione peggiore.
Anche se la panoramica è di 4 Gigapixel le telecamere hanno solo 2 megapixel, che sembra una miseria paragonato alle moderne compattine ma anche al più economico dei cellulari, ma non dimentichiamo che la NASA deve inviare queste telecamere su Marte e questo significa che devono sopravvivere a radiazioni e altri pericoli. Queste sono state le più resistenti e idonee trovate.
1 comment
[…] Street View sbarca su Marte con un’incredibile foto panoramica interattiva da 4 Gigapixel http://www.tissy.it/street-view-sbarca-su-marte-con-unincredibile-foto-panoramica-interattiva-da-4-g… […]