In questo copia copia generale che impera negli ultimi anni si inserisce anche Facebook, che ha implementato da ieri gli hashtag, copiando la funzionalità più famosa di Twitter.
Ma cos’è un hashtag? Su Twitter tramite l’utilizzo del cancelletto (ossia: #) seguito da una parola possiamo identificarla come parola chiave e chiunque interessato a quell’argomento può facilmente trovare tutti i tweet in cui se ne parla. Una funzione comodissima che consente di mettere ordine nel caos 🙂
Ma una differenza sostanziale divide Facebook da Twitter, ovvero le opzioni di condivisione, se su Twitter tutti i contenuti sono pubblici, su Facebook i post con hashtag seguiranno le regole dei post ‘normali’ e quindi saranno visibili dalle categorie che abbiamo scelto.
Ma come usare gli hashtag su Facebook? E’ sufficiente inserire un cancelletto # prima della parola chiave. Gli hashtag diventano automaticamente cliccabili.
Gli hashtag hanno una sola regola: vanno scritti senza spazi. Quindi se volete unhashtag composto da più parole, non dovete scriverere #Parola1 Parola2 ma #Parola1Parola2. Altrimenti verrà creato un hashtag solo per il primo termine digitato mentre il resto verrà considerato come normale corpo del messaggio.
Oltre a inserirli potete utilizzare gli hashtag per cercare tutti i messaggi inerenti quel che vi interessa. Tutto quel che dovrete fare è digitare il cancelletto seguito dall’hastag che volete trovare nella barra blu in alto, quella che di solito utilizzate per cercare nomi o pagine e cliccare sull’icona gialla corrispondente appunto al’hashtag.
.