Come credo tutti sappiate wordpress imposta come default il tag rel=nofollow, un tag HTML che si applica ad un link per dire ai motori di ricerca di non seguire quel link che non vengono quindi considerati da Google ai fini dell’indicizzazione e del pagerank.
Ho deciso di rimuovere questo tag, per cui da ora in poi i vostri link saranno validi per i motori di ricerca.
Sono consapevole che così facendo mi espongo a un aumento considerevole di spam che spero di gestire tramite plugine e moderazione dei commenti. Inoltre il dofollow sarà applicato solo agli utenti che abbiano postato almeno altri 5 commenti.
Perché ho deciso di rimuovere il nofollow?
perché credo che sia giusto premiare con un link le persone che partecipano attivamente e costruttivamente al mio blog.
A questo proposito vi chiedo un consiglio. Io sto usando il plugin nofollowfree che permette appunto di impostare il numero di commenti minimi, mi piacerebbe invece un modo per scegliere le persone a cui applicare il dofollow, in modo da premiare la qualità oltre che la quantità di interventi.
Conoscete qualche strumento/plugin che permetta questo tipo di impostazione?
Altra cosa utile sarebbe scegliere i diversi tag in base allla lingua dei commenti, visto che la maggior parte dello spam che ricevo è in inglese, e miei lettori ‘veri’ sono al 99,9% italiani 🙂
24 comments
Un grandissimo saluto a tutti e complimenti per il blog e per aver tolto il nofollow 😉 balliamo tutti!
😎 un altro blog passa al DoFollow: ottimo!
Soprattutto è una cosa ottima quando è ben fatto come il tuo Tissy.it!!
Buon lavoro!
TEO
Grazie! sono convinta che dovremmo tutti ribellarci al nofollow :ssi:
Complimenti, sia per il blog che per la decisione di ribellarti al nofollow.. anche io uso lo stesso plugin per il mio sito, per caso hai trovato poi un plugin che consenta di scegliere manualmente a chi applicare il dofollow? mi interesserebbe, grazie.. ciao!
Ciao come faccio a sapere se il mio blog e’ impostato a do follow? Io uso Joomla (da poco), ho ricevuto un commento ma non riesco a vedere sula pagina sorgente se e’ No Follow. Esiste qualche tool in rete?
Grazie
@Giacinto: no, purtroppo non l’ho trovato… Appena ho un po’ di tempo provo a scriverlo io, vediamo che ne viene fuori :quindi:
@Pino, wordpress setta il nofollow per default, joomla invece no, e quindi se vuoi il nofollow devi aggiungerlo manualmente, altrimenti è dofollow-
Comunque se vai qui http://www.fortunecat.it/seotools/no-follow-check/ ti basta inserire l’url di un qualisasi sito per sapere se i link presneti sono nofollow o nofollowfree.
Il blog è impostato ancora su DoFollow? :boh:
Certo!!! :ciao:
Ottimo! più blog nofollow free ci sono e meglio è!
complimenti per l’iniziativa, te lo chiedo prima, ti posso agigungere ad una lista da me stilata di blog con dofollow? thanks!
certo lorenz!
aggiungimi pure 🙂
wow grande iniziativa anche io lo devo togliere così aiutiamo la community! Ciao Tissy e grazie mille!
scusa tissy ho provato il link che hai postato, non vedo nulla per il controllo dei dofollow, bisogna registrarsi?
alain ho controllato ora ed effettivamente adesso è necessaria la registrazione mentre quando lo avevo postato era facoltativa.
Comunque è gratuita…
anche io avevo tolto il nofollow ma mi dicono che google mi penalizza è vero?
Cmq ottimo articolo bravi 🙂
Ottimo, sapete è un bel articolo complimenti e buone vacanze raga.
Ciao,
una decisione davvero nobile, secondo il mio punto di vista dovrebbero essere molti di più i siti/blog con attributo dofollow poichè molti commenti sono davvero costruttivi e diventano parte integrante di un articolo ed al tempo stesso l’utente che può essere anche un Web Master è più stimolato a lasciare commenti.
Ottima scelta
Grazie è una bella iniziativa
sono sempre convinta che sia la scelta giusta anche se purtroppo seguita da pochi
Come stai stai trovando con questo sistema? Io non ho ancora trovato un modo per rendere il mio blog appetibile per gli user che commentano
Non è cambiato il numero di commenti, è aumentato parecchio lo spam ma ho un plugin di wordpress che lo tiene a bada. Non ho avuto vantaggi ma sono comunque convinta che sia la cosa giusta da fare!
Io penso che sia giusto apportare una modifica del genere al proprio sito, al tempo stesso è buona cosa attivare il dofollow dopo un top di commenti, poichè è inevitabile che il dofollow nei commenti attiri persone interessate solo a farsi pubblicità, invece in questo modo attivare il dofollow dopo un tot di commenti è un deterrente per chi vuole solo spammare….
ottimo articolo, grazie, molto utile !