Da poche ore è in corso una truffa su Facebook che ha già colpito un numero elevato di account (oltre 107000) ma che potrebbe estendersi a macchia d’olio se non si informano gli utenti.
Con il termine di likejacking si intende una tecnica fraudolenta per dirottare gli utenti da un sito ad un altro tramite falsi link alla scopo di riuscire ad impossessarsi delle credenziali di accesso.
Vediamo come si svolge nel dettaglio:
1) sulla bacheca di alcuni utenti compare un messaggio che invita a cliccare per vedere un video, ad es “Scontri a Piazza del Popolo video amatoriale che riprende un ragazzo mentre tira dei San Pietrini alla Polizia. DICIAMO BASTA A QUESTE VIOLENZE“. in genere il vostro contatto che ha condiviso il link è vittima anche lui della truffa.
se si clicca pensando di visualizzare il video incriminatosi compie il primo passo verso la truffa e soprattutto si favorisce la sua diffusione.
2) una volta cliccato infatti, viene fatto un like automatico e condiviso il link sulla bacheca. Anche se quindi non andrete avanti e non comprometterete il vostro account avrete indotto magari qualche vostro contatto a cliccare anche lui sul finto video. Inoltre fate attenzione perché se rifiutate la parte seguente verrete comunque reindirizzato ad una pagina con un sondaggio circa un abbonamento a pagamento via sms, anche questo fraudolento.
3) a questo punto vi comparirà un finto messaggio di Facebook
“Facebook è in sovraccarico, conferma subito il tuo account per non essere cancellato” oppure ” oggi è l’ultimo giorno per confermare l’account, altrimenti verrà cancellato domani.
E’ superfluo raccomandarvi di NON inserire i vostri dati e comunque di prestare molta attenzione a ciò che cliccate
Altrimenti se non vi fidate della vostra capacità di discernere potete ricorrere a qualcosa di più radicale e disabilitare Javascript nel vostro browser, per non inibirli totalmente potete orientarvi su alcuni add-on, che vi permettono di scegliere su quali siti disattivarli.
2 comments
[…] Likejacking: in Italia colpiti oltre 107000 account Facebook negli ultimi due giorni. […]
Grazie per averlo segnalato