Forse ve ne siete già accorti, da ieri è possibile modificare qualsiasi commento e non solo nel minuto successivo alla sua pubblicazione ma in un qualsiasi momento.
Magari pensate che avreste potuto esprimervi meglio, o avete modificato la vostra idea su qualcosa o semplicemente come nell’esempio che ho messo nell’immagine vi siete resi conto di aver commesso un errore di ortografia, di grammatica ecc…
Fino all’altro ieri non c’era modo di porre rimedio. Ora sì. E’ sufficiente cliccare sulla matita accanto al commento e poi su Edit (“Modifica” nella versione in italiano), apportare la correzione desiderata e premere invio.
Temete che si possa generare confusione perché magari se modifico un commento a cui hanno risposto altri, andandolo a modificare non si capisce più il contesto?
Niente paura! Le modifiche sono tutte registrate. Infatti sotto il commento modificato apparirà la scritta ‘edited’ (o ‘modificato’) e cliccandoci sopra verranno visualizzate tutte le versioni dello stesso commento.
Vi piace questa novità? o pensate che, specialmente nei flame genererà una catena infinita di edit e contro-edit? 🙂
4 comments
Ciao, mi dispiace contattarti tramite commento a un post ma non sono riuscito a trovare nessun indirizzo mail nel sito.
Sono arrivato qui tramite il tuo messaggio sul forum di supporto WordPress: http://www.wordpress-it.it/forum/topic.php?id=27278
Ho lo stesso problema anche io, identico anche il servizio hosting, e mi sembra di capire che tu l’abbia risolto….perchè cliccando il link che hai inserito nell’esempio del messaggio (senza trailing slash) il sito funziona comunque.
Posso chiederti che soluzione hai adottato?
Grazie e scusa ancora per l'”irruzione” in un tuo post.
Nico
Ciao Nico,
alla fine ho installato questo plugin Permalink Fix & Disable Canonical Redirects Pack e, come hai visto, per ora sembra andare. In realtà quel plugin era nato per un altro tipo di problema su una piattaforma vecchia e non viene più aggiornato, quindi ad ogni aggiornamento di wordpress mi assale la paura che diventi incompatibile, per ora va 🙂
Ti suggerisco però di contattare comunque aruba perché sicuramente è qualche pasticcio che hanno fatto nelle varie configurazioni, e se siamo in più persone a farglielo notare c’è speranza che diano un’occhiata e risolvano il problema alla radice!
Fammi sapere come va dopo l’installazione di Permalink fix 🙂
ah cmq l’indirizzo email è qui a sinistra tra le categorie e le statistiche 😉
[…] Più di un anno fa, Facebook aveva implementato l’edit dei commenti, e da allora tutti si chiedevano ‘perché i commenti sì e i post no?’. Ora finalmente siamo stati esauditi. Da oggi gli utenti che utilizzano la versione desktop di Facebook e l’applicazione ufficiale per Android possono modificare i propri post senza rinunciare ai like e commenti già dati. Per evitare che un utente cambi radicalmente il significato di un post snaturando quindi i ‘mi piace’ e i commenti, esattamente come avviene per questi ultimi. saranno disponibili e visionabili tutte le versioni. […]