Ricordate?
Vi avevo parlato QUI di un tool che Adobe stava mettendo a punto per convertire animazioni Flash in HTML5.
Be’ poche ore fa è stata rilasciata una pre-release di Wallaby, un’applicazione basata su AIR (sempre di Adobe) che permette di convertire file Flash in documenti HTML5, in modo che gli sviluppatori possano realizzare con pochissimi versioni dei propri siti visualizzabili anche senza il Flash Player e quindi perfettamente visibili sui iPhone, iPad e tutti i dispositivi che non sono compatibili con Flash. E’ sufficiente Trascinare un file sull’interfaccia di Wallaby per ottienereun file in formato HTML, javascript e RSS modificabile tramite un qualsiasi editor web.
Essendo basato suAdobe Air può essere utilizzato sia dagli sviluppatori Windows che Mac.
Questo era il video della presentazione di qualche mese fa
Potete provare Wallaby QUI.
Ovviamente sono iniziate subito le “prese in giro” come questa
8 comments
ho una curiosità…ma l’html5 non “danneggia” adobe? se si perchè ha rilasciato Wallaby? O semplicemente non ho capito niente dell’Html5?
Anche io mi sono fatta la stessa domanda e non so darmi una risposta. L’unico motivo che mi viene in mente è che avesse paura che flash fosse abbandonato del tutto in favore di html5, dando questo strumento di compatibilità magari gli sviluppatori continueranno a scrivere in flash e poi convertiranno le loro applicazioni anziché imparare un nuovo linguaggio e così forse la morte di flash sarà più lenta. Non so che altre spiegazioni darmi… anzi se qualcuno ha qualche altra idea lo invito a condividerla con noi :ciuffo:
la tua intuizione non è male…poi una curiosità: html5 è teoricamente meno “pesante” del flash no? (correggimi in caso di errori)
sì e sopratutto ‘funziona’ anche su dispositivi apple e su android, quindi è più universale anche se ancora non è diffuso per niente
ottimo! ma nella conversione da flash ad html5 non si perde niente? cioè nel senso…quello che era flash ed ora è convertito come html5 risulta come html5 al 100% ed è quindi effettivamente meno “pesante” o nella conversione non so rimane qualcosa di flash? scusa il pensiero espresso in modo un pò contorto…spero riesci a sciogliere il mio pensiero e a risp 😀
Non ho ancora studiato per bene html5 ma da una prima mia sommaria analisi mi sembra di no, è un po’ pasticciato però è un inizio, vedremo gli sviluppi.
Tu sai programmare in flash?
ciao tissy lascio un commento un pò fuori luogo, quindi se vuoi poi eliminalo, ma sto studiando un pò di seo e vorrei sapere se tu sai qualcosa a riguardo e quindi mi/ci puoi aiutare! Magari anche tramite mail…grazie
io personalmente no, quello che sò è perchè ho un amico che lo fa e quindi apprendo perle sporadiche 😀