Forse in risposta a Microsoft e Mozilla che hanno rilasciato la scorsa settimana rispettivamente Internet Explorer 9 e Firefox 4, Google ha appena rilasciato Chrome 11 beta che potete scaricare qui—> Chrome 11 Beta
Quali sono le novità?
– un nuovo logo (lo vedete qui sopra)
– supporta l’accelerazione hardware GPU per i CSS 3D
– ma la vera novità è l’introduzione del riconoscimento vocale. Non vengono utilizzati plugin, programmi esterni o estensioni ma viene utiizzata una nuova API: HTML5 speech input API.
“Grazie a questa API, gli sviluppatori possono iniettare nelle applicazioni web la possibilità di trascrivere la voce in testo. Quando una pagina web utilizza questa funzionalità, è sufficiente fare click su un’icona e procedere nel parlare al microfono del computer. L’audio registrato viene inviato al server vocale per la trascrizione, successivamente viene trasformato in testo“.
Per provarlo dopo aver installato la beta di Chrome 11 dovrete abilitare la funzione modificando le proprietà del collegamento: cliccate col tasto destro del mouse sull’icona di Chrome e poi col sinistro su proprietà . Selezionate la scheda collegamento e dentro il campo destinazione dopo chrome.exe ochrome.exe” aggiungete –enable-speech-input
Dopo di che provate la demo che Google ha messo a disposizione a questo indirizzo.
Se avete timore a installare una beta ma siete curiosi di provare la nuova funzionalità potete scaricare la versione portable di Chrome da Portable Apps crendo un collegamento all’eseguibile e modificandolo
Se invece volete installarla la versione beta, scaricabile sul sito ufficiale, è la Chrome 11.0.696.16.