Lo avrete letto ovunque, è uscito l’attesissimo SP1 per Windows 7.
Ma a poche ore dal suo rilascio ufficiale ecco il primo problema, parecchi ricevono l’ errore 0x800F0A12.
Questo errore si ha quando il programma di installazione non è in grado di accedere alla partizione di sistema per aggiornare i file.ad esempio perché tale partizione di sistema non viene automaticamente resa accessibile per Windows all’avvio oppure perché l’hard disk contentenete la partizione di sistema è stato rimosso prima dell’installazione di SP1 o per qualche altro problema analogo.
Niente panico! La soluzione è semplicissima e vi basterà scegliere e seguire uno di questi 2 metodi a scelta:
Metodo 1
- Avviate il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;
- Digitate DISKPART e premere Invio
- Digitate automount enable e premete Invio per abilitare il “montaggio” automatico delle partizioni
- Riavviate
- Tentate nuovamente di installare il Service Pack per Windows 7.
se non avete voglia di usare il Prompt dei comandi o avete paura di fare danni provate il secondo metodo
Metodo 2
- Avviate l’utility Gestione Disco;
- Fare click destro sulla partizione SYSTEM RESERVED e selezionate la voce Contrassegna partizione come attiva
- Ripetete la stessa operazione con la partizione principale di Windows;
- Riavviate il sistema;
- Tentate nuovamente di installare il Service Pack per Windows 7.
AGGIORNAMENTO: funziona anche per gli errori C000009A e C00000034.
5 comments
ciao, mi sono imbattuto stanotte nell’errore.
Siccome con diskpart non sono riuscito a risolvere, e ho un sistema dual boot con grub e linux ora provo da computer management disk management a fare mark partition as active la partizione di windows seven (c:).
è di quella partizione che parli vero?
spero tanto di non dover riparare tutto con gparted live ma già me lo aspetto.
sì….
come è andata?
ti ringrazio tantissimo per la dritta.
il metodo 2 ha funzionato in pieno, stasera la prima birra la alzo in tuo nome XD
Purtroppo io non riesco a venirne fuori. Su un disco da 2 tb ho 2 partizioni una con seven e l’altra con ubuntu. nessuno dei 2 metodi ha funzionato. Con computer management disk se seleziono la partizione di seven la voce del menù a tendina “mark partition as active” non è cliccabile. Aiuto per favore. Grazie
ciao,,
ho provato ad applicare il primo metodo, ma al reboot mi viene….
bootmgr mancante
ctrl+alt+canc per riavviare
AIUTOOOOOO 🙂