Ne abbiamo già parlato abbondantemente ma non vi avevo ancora mostrato il video di presentazione che vi chiarirà ulteriormente le idee.
Se selezionate ‘cc’ in basso potrete vedere i sottotitoli anche tradotti automaticamente in italiano (non certo da accademia della crusca :pp: ma comprensibile )
Vi ricordo in poche parole che si tratta di un servizio che permetterà agli utenti di caricare fino a 50GB di musica (circa 20.000 brani) e di disporre di una serie di servizi “cloud” come gestione delle playlist, valutazioni dei brani, playlist che sfruttano algoritmi” intelligenti”, il tutto ovunque si trovino senza aver più nulla in locale