Quanto cibo buttate ogni mese perché non siete riusciti a consumarlo prima della scadenza?
“Ogni anno vengono sprecati 12,3 miliardi di euro di cibo” – È questa la frase che campeggia sulla home page di I Food Share, il primo social network nato per condividere cibo e prodotti agro-alimentari con chi ne ha più bisogno. L’iniziativa nasce da parte di un’associazione indipendente e apolitica senza fini di lucro con sede a Caltagirone, che ha costruito una piattaforma dove far incontrare la domanda e l’offerta di prodotti alimentari sia tra privati cittadini che tra cittadini e aziende, ristoranti, supermercati in modo da poter effettuare donazioni del cibo in eccesso a chi di cibo non ne ha.
L’utilizzo di I Food Share è semplice e intuitivo: ogni donatore può offrire liberamente una cesta con tutto ciò che ritiene di non poter consumare prima della scadenza, allo stesso modo chi ha bisogno potrà vedere se ci sono donatori nella sua zona e concordare le modalità di ritiro.
Ogni prodotto offerto deve recare l’indicazione della data di scadenza, il nome e la città del donatore. Anche supermercati e ristoranti possono partecipare.
Una splendida iniziativa, non trovate?
2 comments
[…] I Food Share:il social network che aiuta chi ha bisogno ed evita gli sprechi di cibo http://www.tissy.it/i-food-shareil-social-network-che-aiuta-chi-ha-bisogno-ed-evita-gli-sprechi-di-c… […]
This website definitely has aall of the information I wanted concerning this
subject and didn’t know who to ask.
Stop by my weblog Cialis