Immaginate che vi venga offerto di lasciare la Terra con destinazione Marte per fondare una colonia umana sul Pianeta rosso. All’inizio sarete solo in 4 ma poi si aggiungeranno nuovi coloni. Verrete pagati ma non potrete più tornare sulla Terra. La trama di un nuovo film di fantascienza? l’inizio di un affascinante gioco?
No, realtà!
E’ il Progetto Mars One, lanciato da una compagnia olandese e guidato dal ricercatore Bas Lansdorp.
È previsto che il primo equipaggio raggiunga Marte nel 2023, dopo anni di addestramento tecnico, scientifico, medico, psicologico. Requisiti richiesti: intelligenza, creatività, adattabilità, curiosità, forma fisica quasi perfetta, stabilità mentale, la maggiore età, e un’altezza che sia tra 1,57 e 1,90 metri.
Il sito di Mars One prevede che coloro che sono interessati al viaggio spaziale facciano il loro primo passo iscrivendosi ed effettuando il pagamento di una piccola cifra in denaro, cifra di importo variabile a seconda del paese di appartenenza. Chi vive in nazioni poverissime come l’Afghanistan pagherà solo 5 dollari, mentre chi è cittadino del ricco Qatar pagherà 73 dollari. La somma deve essere versata tramite Paypal e serve a finanziare in parte questo grande progetto “marziano”.
Fondare una colonia di umani su Marte è una missione da 6 miliardi di dollari, che Mars One conta di autofinanziare anche attraverso la vendita dei diritti televisivi, “le selezioni dei candidati saranno infatti condotte come una sorta di reality show” dice Lansdorp. Tra i primi candidati, Stephan Günther, 44 anni, istruttore di volo è pronto a lasciare la sua Magdeburg, in Germania, per quella che ritiene l’opportunità della vita.
Queste le tappe della missione:
- 2013: Verranno selezionati i primi 40 astronauti[7] e verrà costruito un modello in scala della colonia per garantire l’addestramento.
- 2014: Verrà prodotto il primo satellite per le comunicazioni.
- 2016: Una missione con rifornimenti verrà lanciata, contenente 2500 kilogrammi di cibo in una capsula Dragon (veicolo spaziale), di SpaceX, modificata per l’occasione.
- 2018: Verrà lanciato un rover per determinare la migliore posizione in cui disporre la colonia.
- 2021: Altre sei capsule Dragon e un ulteriore rover verranno lanciati. Le capsule Dragon saranno così suddivise: due unità di sussistenza, due unità di supporto vitale e due unità di rifornimenti.
- 2022: Un razzo Falcon Heavy della SpaceX lancerà il primo gruppo di quattro coloni.
- 2023: I primi coloni atterrano su Marte con una capsula Dragon.
- 2025: Arriverà un secondo gruppo di coloni.
- 2033: La colonia raggiungerà i 20 individui
Un viaggio di circa 8 mesi per un trasferimento definitivo ad oltre 250 milioni di kilometri dalla Terra.Le registrazioni sono aperte sul sito di Mars One.
Prima di iscrivervi date un’occhiata a questo video che vi fornirà maggiori dettagli sui requisiti dei candidati 🙂
1 comment
[…] Mars One: volete andare a vivere su Marte? ora si può! http://www.tissy.it/mars-one-volete-andare-a-vivere-su-marte-ora-si-puo/ […]